Manuale per lo studente
Caro studente,
benvenuto nel percorso formativo base del Life Alignment!!
Linee generali
Il Life Alignment è un insieme di sistemi di guarigione energetica e vibrazionale che si occupa di tutti gli aspetti della vita, della persona e dell’ambiente in cui vive.
L’obiettivo del L.A. è di promuovere, facilitare e accompagnare la crescita interiore e il benessere fisico, emozionale, mentale e spirituale delle persone, riconoscendo l’importanza di un approccio olistico alla salute dell’individuo e dell’ambiente in cui vive e lavora.
Il Programma Life Alignment
L’obiettivo principale del Programma è quello di accrescere la consapevolezza di sé e degli altri mediante l’uso della tecnica e della tecnologia (VORTEX) del Life Alignment. I nostri studenti possono provenire da diversi ambienti ed avere fini diversi. Alcuni seguono i corsi per imparare delle tecniche per aver cura di sé, altri vogliono approfondire il Sistema per farne una professione e contribuire alla crescita e all’evoluzione del pianeta.
Secondo un nostro principio fondamentale sono gli studenti ad avere la responsabilità della loro crescita e del loro apprendimento, perciò il programma è progettato per poter essere sviluppato in modo personale ed autonomo, ognuno con i suoi tempi.
Ogni corso è costruito sulla base dei contenuti appresi nel corso precedente. Il corso successivo vi darà modo di rivedere il materiale e le procedure acquisite in precedenza. Inoltre chi intende ripetere i corsi, ed è un suggerimento importante che non ci stancheremo mai di sottolineare, potrà beneficiare di uno sconto del 50% sul costo globale del corso. In alcuni casi diventa fondamentale ripetere per poter andare avanti e consolidare gli apprendimenti.
Il Programma di Studi
Il programma di studio è suddiviso in due livelli:
Livello Base di Life Alignment (Operatore Certificato)
Livello Professionale di Life Alignment (Operatore Certificato Avanzato).
Il Livello Base è costituito dai seguenti 4 Corsi: Body Spin, Modulo 1, Vortex e Modulo 2.
Più 64 h di Workshop intensivi di guarigione e crescita personale.
Il Livello Professionale comprende i seguenti 5 corsi: Modulo 3-4-5-6 e Allineamento degli Spazi 2,
più alcuni workshop di approfondimento facoltativi.
Tutte le lezioni di Life Alignment sono una combinazione di teorie, dimostrazioni, pratica, meditazioni ed esercizi.
Materiale che verrà consegnato
– Raccoglitore ad anelli per manuali in formato cartaceo. – Mappe plastificate in formato A3.
– Libretto personale dello studente su cui ogni insegnante aderente a questo percorso formativo può apporre il proprio timbro e firma, indicando il lavoro svolto.
– Manuali in formato digitale relativi ai vari moduli d’insegnamento.
– Schede tecniche ( body spin. modulo1. mdulo2, vortex1) per supervisione casi studio.
– Questionario per ripasso relativo al modulo d’insegnamento.
– Video corsi con punti, procedure, e fisiologia sottile.
– Manuale di psico energetica per il Body Spin in formato digitale.
Body spin
24h Corso base
2 ore di Pratica Osservata e casi studio
12 ore di Pratica Guidata
Conoscenza Fisiologia Energia Sottile
1 Questionario di ripasso
Trattamenti personali Workshops
Cosa si intende per:
Pratica Osservata: 2 ore di lavoro con l’insegnante, costituito da una supervisione dove verrà eseguita almeno una pratica osservata su un cliente, per discutere dell’avanzamento dello studente e dei casi studio già eseguiti.
Casi studio: ne vengono consigliati almeno 10, per un minimo di 4 persone diverse. Grazie al confronto con l’insegnante durante la pratica osservata, emergeranno i punti salienti su cui porre maggiore attenzione per migliorare e stimolare la pratica dello studente.
• i casi riportati sulla scheda tecnica, devono coprire gli elementi qui di seguito:
‣ molteplici priorità,
‣ uso del punto emozione,
‣ uso della priorità Dolore,
‣ Rilascio Emozionale.
Al temine della pratica osservata verrà consegnato un Questionario di ripasso del modulo per accedere al modulo successivo
12 ore di pratica guidata : l’attività sarà svolta in gruppo.
Trattamenti ricevuti : sono finalizzati alla crescita personale dell’allievo ed è consigliato riassumerli nei punti sottostanti per creare un promemoria personale: Punto prioritario ed eventuali emozioni coinvolte, quale schema ho affrontato, Come ho risolto, Modalità
16h Fisiologia e anatomia sottile che potrà essere accorpata, a discrezione dell’insegnante, alle ore di pratica guidata o svolta in appositi seminari.
Seminari o Workshops Ogni allievo è tenuto a frequentare durante gli anni di corso base, Workshops per un totale di 64 ore e potrà scegliere liberamente tra quelli organizzati dagli insegnanti aderenti alla scuola, unitamente ai Workshops tenuti da Jeff Levin.
Cosa si impara durante il corso Body Spin.
- Ad eseguire il test muscolare (chinesiologia applicata)
- Ad utilizzare il pendolo
- Il funzionamento delle carte Vortex e del Body Spin
- A riequilibrare il corpo usando i 7 chakra principali e i 16 chakra minori
Come accedere ai principali sistemi del nostro corpo per riequilibrarli, in particolare:
- Sistema Linfatico – Sistema Urinario
- Sistema Riproduttivo – Sistema Digerente
- Sistema Nervoso Autonomo – Sistema Epato- Biliare
- Sistema Tessuto Connettivo – Sistema di Disintossicazione
- Sistema Cardiovascolare – Sistema Strutturale
- Sistema Scheletrico – Sistema Muscolare
- Sistema Articolare – Sistema Immunitario
- Sistema Respiratorio – Sistema Circolatorio
- Sistema Nervoso Centrale – Sistema dei Chakra
- Sistema Endocrino – Sistema NeurologicoPancreas, Milza, Pelle, Elettromagnetismo e DNA
- Come “accatastare le parti nei folder”
- Le 4 fasi del Processo di Rilascio Emozionale
- La procedura di Disintossicazione
- Il riequilibrio del Dolore
- L’integrazione con Cielo e Terra
PREREQUISITI: Nessuno
Modulo 1
Prerequisiti: accesso consentito a chi ha eseguito Questionario Body Spin, 2 h di Pratica Osservata con discussione dei relativi casi studio, 12 h di Pratica Guidata.
16h corso base
12 ore di Pratica guidata
Conoscenza fisiologia Energia Sottile
2 ore di Pratica Osservata e casi studio
1 Questionario di ripasso
Trattamenti personali
Workshops
Cosa si intende per:
Pratica Osservata: 2 ore di lavoro con l’insegnante, costituito da una supervisione dove verrà eseguita almeno una pratica osservata su un cliente, per discutere dell’avanzamento dello studente e dei casi studio già eseguiti.
Casi studio: ne vengono consigliati almeno 10, per un minimo di 4 persone diverse. Grazie al confronto con l’insegnante durante la pratica osservata, emergeranno i punti salienti su cui porre maggiore attenzione per migliorare e stimolare la pratica dello studente.
• i casi riportati sulla scheda tecnica, devono coprire gli elementi qui di seguito:
- ‣ molteplici priorità,
- ‣ uso del complex,
- ‣ uso del punto emozione,
- ‣ uso della priorità Dolore,
- ‣ uso della priorità Rilascio Emozionale,
- ‣ pulitura emozionale con particolare attenzione alla procedura Energia estranea.
Al temine della pratica osservata verrà consegnato un Questionario di ripasso del modulo per accedere al modulo successivo
12 ore di pratica guidata : l’attività sarà svolta in gruppo.
Trattamenti ricevuti : sono finalizzati alla crescita personale dell’allievo ed è consigliato riassumerli nei punti sottostanti per creare un promemoria personale: Punto prioritario, complex ed eventuali emozioni coinvolte, quale schema ho affrontato, Come ho risolto, Modalità
16h Fisiologia e anatomia sottile potrà essere accorpata, a discrezione dell’insegnante, alle ore di pratica guidata o svolta in appositi seminari.
Seminari o Workshops Ogni allievo è tenuto a frequentare durante gli anni di corso base, Workshops per un totale di 64 ore e potrà scegliere liberamente tra quelli organizzati dagli insegnanti aderenti alla scuola, unitamente ai Workshops tenuti da Jeff Levin.
Cosa si impara durante il corso Modulo 1
- Il riequilibrio su sé stessi
- Il riequilibrio di organi, ghiandole e microrganismi
- Il riequilibrio dei Circuiti del Corpo – comunicazione tra organi e ghiandole attraverso i meridiani
- Il riequilibrio del Corpo Calloso
- Il riequilibrio della Colonna Vertebrale
- La procedura di Pulitura Emozionale per: paura, senso di autodistruzione, rabbia soppressa, lutto, rifiuto, separazione, soffocamento, intrappolamento.
- Subordinazione
- Il riequilibrio dell’Energia Estranea
- Una meditazione per radicarsi, connettersi ed espandersi prima di iniziare a lavorare.
I punti del corpo compresi nel modulo 1 sono:
Colon ascendente, discendente, trasverso e sigmoideo, Ileo, Digiuno, Duodeno, Retto, Particelle morte, Diaframma, Chimici, Droghe, Isole di Langerhans, Bronchi, Timo, Circolazione, Paratiroide, Infezioni, Parotide, Tiroide, Seni nasali, Acidità, Alcalinità, Talamo, Ipotalamo, Visione, Occhi.
Modulo 2
prerequisiti : accesso consentito a chi ha eseguito Questionario di ripasso del Modulo 1, 2 h di Pratica Osservata con discussione dei relativi casi studio, 12 h di Pratica Guidata.
40h corso base
3 sessione di Pratica Osservata e casi studio (ogni incontro consta di 2 ore)
Conoscenza Fisiologia Energia Sottile
12 ore di Pratica Guidata Trattamenti personali
Workshops
1 Esame finale per essere Certificato Operatore Tesina finale
Cosa si intende per:
Pratica Osservata: 3 incontri, di 2 ore di lavoro con l’insegnante, diluite nel tempo, costituite dalla supervisione dove verrà eseguita la pratica osservata su un cliente e per discutere dell’avanzamento dello studente e dei casi studio già eseguiti.
Casi studio: ne vengono consigliati almeno 30, per un minimo di 10 persone diverse, con un minimo di tre trattamenti ciascuno. Grazie al confronto con l’insegnante durante la pratica osservata, emergeranno i punti salienti su cui porre maggiore attenzione per migliorare e stimolare la pratica dello studente.
• i casi riportati sulla scheda tecnica devono coprire almeno gli elementi qui di seguito:
- ‣ molteplici priorità, con relativa fisiologia sottile
- ‣ fasi del processo emozionale
- ‣ domande durante il bilanciamento
- ‣ bilanciamento a distanza
- ‣ procedura malattie ed emozioni
- ‣ uso della priorità Dolore,
- ‣ uso corretto delle tabelle con miscellanea
Al temine della pratica osservata verrà consegnato un Questionario di ripasso del modulo, che andrà a verificare le competenze acquisite dall’allievo.
12 ore di pratica guidata : l’attività sarà svolta in gruppo.
16h Fisiologia sottile potrà essere accorpata, a discrezione dell’insegnante, alle ore di pratica guidata o svolta in appositi seminari.
Per accedere all’esame finale di OPERATORE CERTIFICATO l’allievo dovrà:
- presentare una Tesina concordata con l’insegnante
- aver eseguito 64 ore di workshops intensivi
- avere ricevuto 5 trattamenti da insegnanti od operatori certificati avanzati (7 ore)
- aver sostenuto le tre pratiche osservate, più relativo questionario tecnico
Cosa si impara durante il corso Modulo 2
- L’analisi e il riequilibrio dei sistemi del corpo, degli organi e dei sistemi energetici
- Il riequilibrio più dettagliato dei Meridiani e dei 7 Chakra
- Il riequilibrio e il riallineamento dei Corpi Sottili – fisico, emozionale, mentale e spirituale
- A controllare l’efficacia di integratori/vitamine su tutti i corpi sottili
- Il riequilibrio dei Residui
- Il riequilibrio del Dolore
- Ad eliminare Blocchi e Buchi Energetici
- Ad elaborare gli schemi emozionali racchiusi nel corpo, a guidare la persona attraverso il Processo Emozionale, a lavorare con la lista delle domande
- A ritrovare l’origine dei traumi e delle problematiche irrisolte – utilizzo della lista delle emozioni e paure
- Il riequilibrio energetico di: Virus di Epstein Barr (mononucleosi), Mancanza di desiderio di esercizio fisico, Personalità multiple, Abuso fisico, Ossessione fisica, Sovrappeso, Sintomi da stress
- Il riequilibrio Emozionale su: Senso di colpa, Rifiuto di sé, Minaccia, Vittimismo, Potere personale, Ricerca di uno scopo
- L’integrazione dell’Encefalo, Le modalità di apprendimento (uditivo e visivo)
- La guarigione a distanza
- Il riequilibrio di Impianti e programmi
- La connessione tra Emozioni e Dimensioni: Karma, Sistemi di credenza, Nessuna Percezione, Guadagno Secondario, Disallineamento del Proposito, Concepimento, Miasmi.
I punti del corpo compresi nel modulo 2 sono:
Piccoli e Grandi parassiti, Valvola ileo cecale, Valvola di Houston, Costipazione, Radicali liberi, Particelle, Provirus, SPM, Residui da Vaccini, Ernia iatale, Disbiosi, Pareti dello stomaco, Respiro emozionale, Esofago, Sistema nervoso simpatico e parasimpatico, Encefalo, Neurotrasmettitori.
CorsoVortex
Prerequisito: aver completato questionari o finale e casi studio Body Spin
24 h corso base (suddiviso in 2 giornate più una)
1 Pratica Osservata e casi studio
Conoscenza delle Tecnologia Vortex (carte di funzione di espansione e set)
Cosa si intende per:
Pratica Osservata: 2 ore di lavoro con l’insegnante, costituito da una supervisione dove verrà eseguita almeno una pratica osservata su un cliente, per discutere dell’avanzamento dello studente e dei casi studio già eseguiti.
Casi studio: ne vengono consigliati almeno 10, per un minimo di 4 persone diverse. Grazie al confronto con l’insegnante durante la pratica osservata, emergeranno i punti salienti su cui porre maggiore attenzione per migliorare e stimolare la pratica dello studente.
i casi devono coprire almeno gli elementi qui di seguito:
molteplici priorità, conoscenza carte Vortex, funzione sul corpo e nello spazio e uso della priorità Dolore,meditazioni Vortex, bilanciamento a distanza, conoscenza procedura uso Albero della Vita, Cerchio Vortex.
Cosa si impara durante il corso Allineamento Vortex
• le 13 carte Vortex base (di funzione ed espansione)
• uso delle Sequenze delle carte Vortex sul corpo
• la meditazione Vortex dei Chakra
• che cos’è lo stress geopatico e com’è possibile riequilibrarne gli effetti nocivi
• A riequilibrare i centri Vortex
• uso del Libro dei Cerchi e del Libro dell’Albero dellaVita
•Uso dei diversi set o famiglie di carte
• Uso del sedile Vortex e Materassino Vortex
• Uso delle Penne Vortex
Modulo 3

Prerequisiti: accesso consentito a chi ha eseguito Questionario Modulo 2, 6 h di Pratica Osservata con discussione dei relativi casi studio, 12 h di Pratica Guidata.
16 ore di corso base
6 ore di Pratica guidata
Conoscenza fisiologia Energia Sottile
Trattamenti personali e Workshops
Cosa si intende per:
Pratica guidata di gruppo: 6 ore di lavoro con l’insegnante, per ripasso punti e procedure. Grazie al confronto con l’insegnante emergeranno i punti salienti su cui porre maggiore attenzione per migliorare e stimolare la pratica dello studente.
Trattamenti ricevuti : sono finalizzati alla crescita personale dell’allievo ed è consigliato riassumerli nei punti sottostanti per creare un promemoria personale: Punto prioritario, complex ed eventuali emozioni coinvolte, quale schema ho affrontato, Come ho risolto, Modalità
16h Fisiologia e anatomia sottile potrà essere accorpata, a discrezione dell’insegnante, alle ore di pratica guidata o svolta in appositi seminari.
Seminari o Workshops Ogni allievo è tenuto a frequentare durante gli anni di corso base, Workshops per un totale di 64 ore e potrà scegliere liberamente tra quelli organizzati dagli insegnanti aderenti alla scuola, unitamente ai Workshops tenuti da Jeff Levin.
Cosa si impara nella prima parte del Modulo 3
- A riequilibrare le carenze nutrizionali e gli squilibri – Fattore intrinseco, Nutrizione di base, Assimilazione di nutrienti
- Il riequilibrio del Metabolismo in caso di carenze e squilibri.
- Le cause primarie: rintracciare l’origine di problematiche
- La rigenerazione Cellulare
- L’Attivazione di Frequenza
- Il riequilibrio Emozionale Avanzato
- Il lavoro con le affermazioni
- Le emozioni positive
- Maggiori dettagli per il riequilibrio di: Infezioni, lieviti/funghi, virus, parassiti, microrganismi anaerobici
- Gli animali guaritori
- Il riequilibrio di Traumi, Shock e Ferite
- Il riequilibrio avanzato del Dolore.
Punti del corpo compresi nel modulo 3 sono: Acido Lattico, Sistema Arterioso, Arterie, Tessuto cicatrizzato, Aderenze, Appendice, Ormoni, Flessione splenica, Distribuzione ossigeno, Blocco energetico, Midollo osseo, Sistema venoso, Vene, Tessuto connettivo, Cellule, Cellule-T, Congestione mucose, Laringe, Faringe, Tossicità ambientale, Denti, Congestione nasale, Infiammazione, ATM, RNA.
Informazioni varie
La qualifica Body Spin o di Modulo 1 non fornisce in alcun caso il diritto di definirsi operatori di Body Spin o operatori di Life Alignment.
Le sedute che richiedono la presenza di un insegnante/operatore sono a pagamento.
Il Life Alignment si riserva il diritto di modificare i criteri di certificazione senza preavviso, tenendo conto del percorso personale di ogni allievo.
L’Associazione Life Alignment Italia approva e tutela tale organizzazione formativa.
I trattamenti individuali e i Workshops hanno un limite minimo indispensabile ma non un limite massimo.
L’esame di certificazione da Operatore non richiede costi aggiuntivi esclusi quelli di segreteria, a meno che non sia necessaria la sua ripetizione.